
Ma andiamo con ordine. Per quattro persone: 400 gr. di linguine integrali di farro, 300gr di porcini, due spicchi d'aglio, sale, prezzemolo, olio extravergine di oliva qb. Fate soffriggere i due spicchi d'aglio in camicia (in modo da rilasciare il loro sapore e profumo ma senza coprire i funghi) e appena imbionditi adagiate con delicatezza i porcini tagliati a cubetti, salate e lasciate cuocere per qualche minuto (i funghi non necessitano di una lunga cottura senno' rischiamo di sciuparli). Nel frattempo le linguine staranno cuocendo (tempo di cottura 7 minuti circa) e a metà cottura le trasferite nella padella dei funghi e finite la cottura risottandoli. Ogni tanto aggiungete un mestolo di acqua bollente in modo tale da tirar fuori tutto l'amico rimanente nella pasta in modo tale da creare una cremina. Mi è capitato anche nei ristoranti di trovare delle tagliatelle ai porcini con la panna, un vero orrore! Se vi piacciono cremosi sfruttate l'amido contenuto nella pasta e a metà cottura trasferite la pasta nella vostra base (ovviamente parliamo di basi senza pomodoro). Una volta cotti al dente, trasferiteli in un piatto piano e spolverizzate con prezzemolo fresco e...buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento